Cosa sono le lingue rare: i requisiti che devono avere interpreti e traduttori In un contesto sempre più globalizzato, non sono soltanto le lingue come inglese, spagnolo,
La sostenibilità in un’associazione di interpreti e traduttori: l’esperienza di AMI Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale nel mondo degli affari. Anche
Gli interpreti e i congressi medici: una panoramica La storia dell’interpretazione in Italia vede nel settore medico-scientifico uno dei suoi
Settore agroalimentare: il ruolo dell’interprete durante gli eventi Il settore agroalimentare è da sempre uno dei fiori all’occhiello dell’economia italiana,
Servizio interpreti in presenza e da remoto: cosa cambia Con l’avvento delle tecnologie digitali sono sempre di più gli eventi da remoto in cui viene